-
Parco dell'industria automobilistica di Chengli

Dove si trova il serbatoio dell'acqua su un'autopompa?
Dove si trova il serbatoio dell'acqua su un'autopompa?
I camion dei pompieri aiutano manteneteci al sicuro. A parte grande di un'autopompa è il serbatoio dell'acqua. Ma dove è questo carro armato? Scopriamolo!
Indice dei contenuti
Che cos'è un serbatoio d'acqua?
Il serbatoio dell'acqua è un contenitore grande che contiene l'acqua su un'autopompa. L'acqua aiuta spegnere gli incendi veloce!
Il serbatoio è molto importante. Senza di essa, i vigili del fuoco dovrebbero trovare l'acqua sul fuoco, il che richiede tempo.
Infografica sul serbatoio d'acqua dell'autopompa
Rappresentazione visiva di un'autopompa con un serbatoio d'acqua, che ne evidenzia la posizione.
Capacità del serbatoio in base all'utilizzo
I diversi tipi di autopompa hanno serbatoi di dimensioni diverse, solitamente adattati all'uso più frequente.
Materiali comuni dei serbatoi
Anche i materiali utilizzati variano, in base a diversi fattori come il peso, la durata e il costo.
Tempo di ricarica del serbatoio (esempio ipotetico)
A semplificato visualizzazione. I tempi di riempimento nel mondo reale dipendono da diversi fattori, tra cui la pressione della sorgente d'acqua e il diametro del tubo.
Dove si trova il serbatoio dell'acqua?
Il serbatoio dell'acqua si trova nel centrale o posteriore della maggior parte delle autopompe. Fa parte del corpo dell'autocarro.
Il serbatoio è stato messo qui per buone ragioni:
- Aiuta a mantenere il camion equilibrato
- Rende facile il raggiungimento del pompa dell'acqua
- Mantiene l'acqua sicuro quando il camion si muove
Esaminiamo il luoghi principali è possibile trovare serbatoi d'acqua:
Tipo di camion | Posizione del serbatoio | Dimensioni del serbatoio |
---|---|---|
Autopompe | Sezione centrale-posteriore | 400-500 galloni |
Autopompa-cisterna | Centro del camion | 1.000-2.000 galloni |
Prestatori d'acqua | Sezione posteriore completa | 3.000+ galloni |
Camion da campagna/erba | Laterale o posteriore | Variabile |
Come si può vedere da questa tabella, camion diversi hanno serbatoi in punti diversi!
Forme e design dei serbatoi
I serbatoi d'acqua per autopompe sono realizzati in forme speciali che aiutano a mantenere il carrello in equilibrio.
La maggior parte dei serbatoi lo sono:
- A forma di cilindro - come un grande tubo
- Ellittica - forma ovale
- Rettangolare - a forma di scatola con angoli arrotondati
Queste forme aiutano l'acqua non si sparpagliano in giro troppo quando il carrello si muove.
Materiali utilizzati per i serbatoi d'acqua
I serbatoi delle autopompe sono realizzati con materiali resistenti che durano a lungo. Ecco i principali:
- Polipropilene (plastica) - molto popolare, non ha bisogno di cure.
- Alluminio - leggero ma resistente
- Acciaio inox - molto resistente
- Fibra di vetro - leggero e non arrugginisce
La maggior parte dei nuovi autocarri utilizza serbatoi in polipropilene perché durano a lungo e non hanno bisogno di molte cure.
Quanto sono grandi i serbatoi d'acqua delle autopompe?
I serbatoi dell'acqua sono disponibili in molte dimensioni. La quantità di acqua contenuta dipende dall'utilizzo del camion.
Ecco un elenco delle dimensioni dei serbatoi più comuni:
- Autopompe di tipo 1: 400-500 galloni
- Autopompa-cisterna Spencer: 1.000-2.000 galloni
- Asse tandem Helie: 3.400 galloni
I serbatoi grandi sono un bene, ma rendono il camion pesante. Un camion con troppa acqua potrebbe essere difficile da guidare!
Quanto velocemente si consuma l'acqua?
Anche un serbatoio grande d'acqua può essere consumata molto rapidamente. La pompa di un'autopompa può spruzzare Da 1.000 a 2.000 galloni al minuto!
Questo significa che un serbatoio pieno da 1.500 galloni potrebbe essere svuotare in meno di 2 minuti se la pompa funziona alla massima velocità.
Ecco perché i vigili del fuoco devono essere intelligenti nell'uso dell'acqua.
Come individuare il serbatoio dell'acqua su un'autopompa
Volete sapere dove si trova il serbatoio dell'acqua quando vedete un'autopompa? Cercate questi segnali:
- Porte a pannello sui lati o sul retro del camion
- Indicatori di livello dell'acqua vicino ai comandi della pompa
- Connessioni del tubo flessibile proveniente dalla sezione centrale-posteriore
- Area superiore piatta dove sono conservati i tubi flessibili (spesso sopra il serbatoio)

Serbatoi speciali per lavori speciali
Alcune autopompe hanno serbatoi speciali per diversi lavori. Ad esempio, I camion di erba devono essere riforniti spesso quando si combattono gli incendi di sterpaglie.. Questi camion possono avere serbatoi accessibili dall'esterno, che facilitano il rifornimento.
Autopompa con cisterna d'acqua trasportano acqua extra in luoghi dove non ci sono idranti. Questi grandi camion hanno serbatoi che occupano quasi tutta la parte posteriore del camion!
Perché la posizione del serbatoio è importante
Il punto in cui si trova il serbatoio su un'autopompa è molto importante. Influisce su:
- Come il camion unità e si trasforma
- La velocità con cui i vigili del fuoco possono raggiungere il acqua
- Come sicuro il camion è pieno d'acqua
- Quanto è facile fissare se qualcosa si rompe
I produttori di autopompe come Camion di emergenza antincendio passare molto tempo a capire il il posto migliore per il serbatoio dell'acqua.
Caratteristiche di sicurezza dei serbatoi d'acqua
I serbatoi dell'acqua hanno parti speciali per tenerli al sicuro:
- Soffietti - pareti all'interno del serbatoio che impediscono all'acqua di muoversi eccessivamente
- Bocchette - lascia entrare e uscire l'aria durante il riempimento o lo svuotamento
- Tubi di troppopieno - far uscire l'acqua in eccesso in modo sicuro
- Rivestimenti anticorrosione - evitare che il serbatoio si arrugginisca
Queste caratteristiche aiutano il serbatoio a durare a lungo e a garantire la sicurezza dei vigili del fuoco.
Come si riempiono i serbatoi
Quando l'acqua finisce, i vigili del fuoco devono riempire di nuovo il serbatoio. Ci sono alcuni modi per farlo:
- Collegarsi a un idrante antincendio
- Pompare l'acqua da un lago o fiume
- Prelevare l'acqua da un altro autopompa
- Riempire da un serbatoio portatile allestita sulla scena del crimine
Autopompe di pronto intervento Spesso è necessario rifornirsi più volte durante un incendio di grandi dimensioni.
Camion diversi, serbatoi diversi
Non tutte le autopompe sono dotate di serbatoi d'acqua! Ecco i principali tipi:
- Motori antincendio (chiamati anche pompatori) - hanno serbatoi e pompe per l'acqua
- Camion dei pompieri (chiamati anche autoscale) - spesso non hanno serbatoi d'acqua, ma solo scale e attrezzi.
- Prestatori d'acqua - hanno serbatoi d'acqua MOLTO GRANDI
- Camion con spazzole - hanno serbatoi più piccoli per gli incendi boschivi
È importante sapere qual è l'uno e qual è l'altro!
Fatti divertenti sui serbatoi d'acqua dei camion dei pompieri
Lo sapevate che:
- Le prime autopompe avevano serbatoi in legno
- Alcuni serbatoi moderni possono durare 20+ anni senza perdite
- I serbatoi per autopompe più grandi contengono oltre 4.000 galloni di acqua
- Alcuni serbatoi hanno riscaldatori per impedire il congelamento dell'acqua nei luoghi freddi
- Molti serbatoi contengono anche schiuma per aiutare a spegnere incendi speciali
Cura del serbatoio dell'acqua
I serbatoi d'acqua delle autopompe devono essere curati per durare a lungo:
- Regolare controllo per le perdite
- Pulizia per bloccare la crescita delle alghe
- Valvole di drenaggio controllato spesso
- Test di pressione per assicurarsi che siano forti
Con una buona cura, un serbatoio può durare quanto l'autopompa stessa!
Sintesi
Ora sapete dove trovare il serbatoio dell'acqua su un'autopompa! La maggior parte dei serbatoi si trova nella centrale o posteriore del camion, integrati nella carrozzeria. Sono disponibili in diverse dimensioni e forme, ma svolgono tutti lo stesso importante compito: contenere l'acqua per spegnere gli incendi!
La prossima volta che vedete un'autopompa, cercate il serbatoio. Ricordate che potrebbe essere difficile da vedere perché è incorporato nel camion, ma ora sapete dove guardare!
Scopri i veicoli antincendio specializzati per saperne di più sui diversi tipi di autopompa e sui loro particolari sistemi di serbatoi d'acqua.