Non chiudere in fretta, contatta direttamente il capo e rispondi entro 30 minuti

Compilate il modulo sottostante e vi risponderemo al più presto!

Analisi agli elementi finiti di piastre frangionda in autocisterne a diverse velocità di riempimento

La sicurezza prima di tutto: come funzionano le piastre frangionda nelle autocisterne

Avete mai visto un grande camion che trasporta liquido? Questi camion hanno bisogno di uno speciale piastre all'interno per evitare che il liquido si muova troppo. Scopriamo come questi piastre frangiflutti lavoro!

Cosa sono le piastre frangionda?

Piastre frangi-onda sono robuste pareti metalliche all'interno delle autocisterne. Esse dividono il serbatoio in parti più piccole. Questo aiuta a mantenere il liquido di muoversi troppo quando il camion si ferma velocemente.
Perché abbiamo bisogno di queste targhe? Quando un'autocisterna si ferma rapidamente:

  • Il liquido all'interno continua ad avanzare
  • Questo può spingere il carrello e renderlo difficile da controllare.
  • Può danneggiare il serbatoio
  • Il camion potrebbe ribaltarsi!

Come abbiamo studiato queste lastre

Per vedere quanto funzionano bene queste piastre, gli scienziati hanno usato i computer per testarle. Hanno esaminato vasche riempite a tre livelli diversi: 30%60%, e 90% completo.
Hanno organizzato un test come questo:

  • Dimensioni del serbatoio: 8.580 mm di lunghezza e 873 mm di larghezza
  • Velocità del camion: 50 km/h (poi stop rapido!)
  • Potenza di arresto: 5,08 m/s² (è un arresto veloce!)

Cosa abbiamo trovato

Movimento liquido

Quando il camion si ferma velocemente, il liquido colpisce con forza la piastra. Ma la piastra aiuta a impedire che il liquido si sposti tutto verso la parte anteriore.
Ecco cosa succede a diversi livelli di riempimento:

Livello di riempimentoCome si muove il liquidoDove la pressione colpisce più duramente
30%Molto spumeggiante!Prima i fori superiori, poi quelli inferiori
60%Meno schizziFori inferiori dopo 0,3 secondi
90%Piccole ondePressione uniforme sulla parte inferiore

Sicurezza delle autocisterne: Sollecitazione della piastra d'onda a diversi livelli di riempimento

Comprendere l'impatto dello sloshing del liquido durante la frenata

Risultati principali

Tempo di picco dello stress: Le piastre sperimentano la massima forza 0,1 secondi dopo l'inizio della frenata di emergenza.
Rischio massimo: Le piastre sopportano una sollecitazione ~2-3 volte maggiore a 30% riempimento rispetto ai livelli più alti.
Raccomandazione: Mantenere ~10% spazio vuoto (riempimento 90%) per un equilibrio ottimale tra sicurezza ed efficienza.

Sollecitazioni di picco sulle piastre d'onda in base alla velocità di riempimento

Dati basati sull'analisi agli elementi finiti di piastre frangionda per autocisterne.
artjs]: Grafico generato utilizzando la libreria Chart.js.

Sollecitazioni sulle piastre

Le piastre vengono spinte più forte a 0,1 secondi dopo l'inizio della frenata. Questo è il momento in cui i conducenti devono prestare la massima attenzione!

Livello di riempimentoCome vengono spinte le piastre dureCome si piegano le piastre
30%228,64 MPaMolto - 2 volte di più rispetto al riempimento 60%
60%~114,32 MPaLa minima flessione
90%~76,21 MPaPiegatura piccola e uniforme
Buone notizie! Anche alla spinta più forte (228,64 MPa), le piastre non si rompono. Sono realizzate in acciaio Q235, in grado di sopportare una forza fino a 235 MPa.

Come mantenere sicuri i camion cisterna

Sulla base di quanto appreso, ecco alcuni suggerimenti:

  1. Non guidare con i serbatoi pieni meno di 40% se possibile
  2. Lasciare circa 10% di spazio vuoto in alto
  3. Fate molta attenzione quando frenate dalle alte velocità
  4. Assicurarsi che le piastre frangiflutti siano forti abbastanza
  5. Utilizzare piastre curve invece di quelli piatti

Perché questo è importante per

Se si lavora con camion per il trasporto di liquidiConoscere il funzionamento delle piastre frangiflutti aiuta a mantenere la sicurezza di tutti. Queste placche sono parti importanti di autocisterne per materiali pericolosi anche.

Attrezzature speciali utilizzate

Gli scienziati hanno utilizzato alcuni strumenti interessanti per studiare queste placche:

  • Modello VOF: Un programma al computer che mostra come si muovono insieme liquidi e aria
  • Software ANSYS: Realizza immagini dettagliate di come il liquido spinge sulle piastre.
  • Accoppiamento flusso-struttura: Mostra come il liquido e le lastre si influenzano a vicenda

Cose che abbiamo imparato

  1. Il momento più pericoloso è 0,1 secondi dopo la frenata.
  2. I serbatoi 30% pieni presentano la maggior parte degli schizzi e delle piegature delle piastre.
  3. I serbatoi pieni 60% presentano il miglior equilibrio tra sicurezza e capacità di carico.
  4. I serbatoi 90% pieni hanno una pressione più uniforme ma meno spazio per il movimento del liquido.

Cosa significa per la sicurezza degli autocarri

Gli autisti di autocisterne devono:

  • Sappiate che i loro camion hanno queste targhe speciali
  • Ricordate che fermarsi troppo velocemente può comunque essere pericoloso
  • Sappiate che trasportare meno liquidi (come 30% pieni) non è sempre più sicuro!
Analisi agli elementi finiti di piastre frangionda in autocisterne a diverse velocità di riempimento

I prossimi passi

Gli scienziati vogliono studiare:

  • Come le placche multiple lavorano insieme
  • Cosa succede quando si gira in curva
  • Come i diversi liquidi (più densi o più sottili) influenzano le lastre
  • Come migliorare il design dei piatti
    Grazie a migliori piastre frangi onda, le autocisterne possono trasportare liquidi in modo più sicuro sulle nostre strade!
Condividi il tuo amore
Rachele
Rachele

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!