-
Parco dell'industria automobilistica di Chengli

Valutazione dell'attuale catena di approvvigionamento petrolifero del Pakistan e proposte per migliorarne l'efficienza di trasporto
Valutazione dell'intervallo di sostituzione dell'olio del cambio utilizzato nell'asse E di autocarri pesanti
Introduzione
Il cambio dell'olio è molto importante per i camion. Questo articolo spiega come sapere quando cambiare l'olio nella scatola del cambio di un camion. Per decidere usiamo i numeri dei test sull'olio.
In questo articolo, parliamo di un modo migliore per capire quando cambiare il vostro dumper olio. Utilizziamo i dati dei test sull'olio per fare scelte intelligenti.
Indice dei contenuti
Perché la tempistica del cambio dell'olio è importante
Cambiare l'olio al momento giusto aiuta:
- Mantenete il vostro camion in perfetta efficienza
- Risparmiare sulle riparazioni
- Fate durare il vostro camion più a lungo
Metodo di analisi dell'olio
Il test ha utilizzato l'olio di una macchina per impieghi gravosi camion con un asse a E. L'asse E ha:
- Un riduttore principale a due velocità
- Un meccanismo differenziale
- Un sistema di riduzione lato ruota
Questo asse a E funziona su dumper, irrigatori e camion per il servizio igienico-sanitario.
Il test ha esaminato i campioni di olio prelevati durante una prova su strada di 35.000 km. Il camion aveva effettuato un normale cambio dell'olio a 20.000 km.
Cosa abbiamo misurato
Abbiamo testato tre cose principali nell'olio:
- Detriti di ferro (Fe) - punte di metallo dall'usura
- Viscosità a 100°C - quanto è denso l'olio
- Numero totale di acidi (TAN) - quanto è acido l'olio
La matematica alla base del nostro metodo
Per trovare il momento migliore per il cambio dell'olio, abbiamo utilizzato due speciali strumenti matematici:
- Regressione lineare - Questo aiuta a vedere come l'olio peggiora nel tempo in linea retta
- Processo di Wiener - Questo mostra la ripartizione dell'olio con declino costante e variazioni casuali.
La regressione lineare ci mostra:
- La velocità con cui l'olio si degrada
- Qualità dell'olio di partenza
Risultati dei test e previsione della durata dell'olio
I dati hanno mostrato questi cambiamenti nell'olio:
Variazioni di viscosità
- L'olio inizia a circa 14,24
- Scende lentamente nel tempo
- Il limite è 15% al di sotto del valore iniziale.
Variazioni del TAN (acidità)
- Inizio vicino a 1,0
- Aumenta nel tempo
- Raggiunge il limite a circa 30.000 km
Variazioni dei detriti di ferro (Fe)
- Inizio molto basso
- Aumenta costantemente
- Rimane ben al di sotto del livello di pericolo di 2000 mg/kg
Confronto: Vecchio e nuovo programma di cambio dell'olio
Ecco come il nuovo metodo si confronta con il vecchio:
Metodo di cambio dell'olio | Intervallo di modifica | Vantaggi |
---|---|---|
Vecchio metodo (PM) | 20.000 km | Sicuro, ma spreca olio |
Nuovo metodo (CBM) | 30.000 km | 50% meno cambi d'olio, risparmio di denaro |
Cambio dell'olio per camion: Quando è il momento migliore?
Risultati principali
- Cambio dell'olio ottimale per il cambio dell'asse E: 30.000 km
- Vecchio metodo (programma fisso): 20.000 km
- Nuovo metodo: 50% meno Cambio dell'olio
Fattori di degradazione dell'olio
- Detriti di ferro (Fe): Particelle metalliche dovute all'usura.
- Viscosità (100°C): Spessore dell'olio.
- Numero di acidi totali (TAN): Acidità dell'olio.
Metodi a confronto
Metodo | Intervallo di cambio (km) | Benefici |
---|---|---|
Vecchio (pianificato) | 20,000 | Più sicuro, ma spreca petrolio. |
Nuovo (guidato dai dati) | 30,000 | 50% meno modifiche, meno costi. |
Perché il nuovo metodo funziona meglio
Il vecchio metodo di cambiare l'olio a scadenze fisse ha dei problemi:
- Non guarda a come sta andando il petrolio reale
- Spreca olio buono che potrebbe durare più a lungo
- Tratta tutti i camion allo stesso modo
Il nostro nuovo metodo è migliore perché:
- Utilizza le misure reali del vostro camion
- Cambia l'olio solo quando è necessario
- Risparmia denaro riducendo i cambi d'olio
- Protegge comunque il vostro autocarro per impieghi gravosi dai danni
Conclusione
Il cambio dell'olio al momento giusto è molto importante per gli autocarri. Il nostro test dimostra che l'utilizzo dei dati dei test dell'olio per decidere quando cambiare l'olio è migliore rispetto all'utilizzo di tempi fissi.
Per questo cambio ad asse E, il tempo migliore per il cambio dell'olio è di 30.000 km, non i 20.000 km di prima. Ciò significa che:
- 50% meno cambi d'olio
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Meno olio sprecato
Questo metodo può aiutare i proprietari di autocarri a risparmiare denaro e a mantenere il buon funzionamento dei loro mezzi. In futuro, potremo migliorare ulteriormente questo metodo:
- Prova di altri tipi di carrelli
- Altre indicazioni per il cambio dell'olio
- Migliorare i modelli matematici
Punti di forza
- I test dell'olio possono dire quando l'olio deve essere cambiato
- L'olio del cambio dell'asse E può durare 30.000 km, non solo 20.000 km
- L'utilizzo dei dati dei test dell'olio consente di risparmiare denaro e di proteggere gli autocarri
- Questo metodo può funzionare per molti tipi di carrelli e attrezzature
