Non chiudere in fretta, contatta direttamente il capo e rispondi entro 30 minuti

Compilate il modulo sottostante e vi risponderemo al più presto!

Le autocisterne devono essere costruite in alluminio?

I camion cisterna sono fatti di alluminio? Cosa c'è da sapere

Autocisterne devono essere in alluminio? La risposta breve è no. Ma c'è molto altro da sapere sul materiali utilizzati nelle autocisterne e perché alcune sono realizzate in alluminio mentre altre utilizzano materiali diversi.

Quali sono i materiali utilizzati per le autocisterne?

Le autocisterne sono di diversi tipi. Vediamo come possono essere fatte:

MaterialeVantaggiUsi comuniQuota di mercato
AlluminioLeggero, resistente alla ruggineTrasporto di carburante, prodotti chimici75% di autocarri entro il 2025
Acciaio inoxMolto forte, ottimo per il ciboProdotti alimentari, alcuni prodotti chimiciComune per i liquidi alimentari
Acciaio al carbonioCosto inferiore, molto resistenteLiquidi industriali pesantiUtilizzato per carichi non corrosivi
Fibra di vetro/plasticaLeggero, resistente alla corrosioneProdotti chimici specificiCrescita nei mercati specializzati

Confronto tra i materiali delle autocisterne

Quota di mercato e proprietà dei materiali per le moderne autocisterne

75%
Previsioni di utilizzo dell'alluminio entro il 2025
50+
Paesi con navi cisterna esportate
25%
Riduzione del peso con l'alluminio
15%
Potenziale di risparmio di carburante

L'alluminio è diventato il scelta top per molte autocisterne perché:

  1. Pesa meno - Ciò significa che gli autocarri possono trasportare più liquidi consumando meno carburante.
  2. Non arrugginisce - Molto importante per il trasporto di carburanti e prodotti chimici
  3. Dura a lungo - Buon valore per molti anni di utilizzo
  4. Rispetta le norme di sicurezza - Funziona bene con gli standard DOT-412 per i liquidi pericolosi

Un camionista di un Autocisterna per gas liquefatto GPL ci ha detto l'azienda: "Siamo passati ai serbatoi in alluminio cinque anni fa. Ora possiamo trasportare più prodotto con lo stesso camion".

Tipi speciali di autocisterne e relativi materiali

Non tutte le autocisterne sono uguali. È il lavoro che svolgono a decidere di cosa sono fatte:

  • Serbatoi per carichi corrosivi (MC-312/DOT-412): Realizzati con alluminio speciale o acciaio rivestito per gestire acidi forti come l'acido solforico.
  • Autocisterne ad alta pressione: Spesso si utilizzano acciai ad alta resistenza per i gas in pressione.
  • Autocisterne per uso alimentare: Solitamente in acciaio inox per una facile pulizia e sicurezza
  • Autocarri cisterna per carburante: Spesso in alluminio per ridurre il peso e garantire la sicurezza

Regole di sicurezza per le autocisterne

A prescindere dal materiale di cui sono fatte, tutte le autocisterne devono essere sicuro. Devono:

  • Hanno serbatoi robusti che non si rompono
  • Includere valvole di sicurezza per evitare problemi di pressione
  • Utilizzare pompe speciali per caricare e scaricare in sicurezza
  • Soddisfare tutte le norme DOT per il trasporto di materiali pericolosi

Cambiamenti in arrivo nel 2025

Nuove regole e cambiamenti di mercato influenzeranno le autocisterne nel 2025:

  • Limitatori di velocità: La FMCSA prevede nuove regole di velocità per i grandi camion nel maggio 2025
  • Tariffe sull'alluminio: 25% le tariffe sull'alluminio importato faranno lievitare i costi
  • Più tracciamento elettronico: App come KeepTruckin aiutano a rispettare le regole di sicurezza

Alluminio vs. acciaio: Il grande dibattito

Molti proprietari di camion stanno decidendo tra alluminio e acciaio. Ecco cosa ne pensano:

Vantaggi delle autocisterne in alluminio

  • Peso ridotto significa maggiore capacità di carico
  • Nessun problema di ruggine anche con carichi corrosivi
  • 75% di camion si prevede che entro il 2025 utilizzeranno carrozzerie in alluminio

Vantaggi delle autocisterne in acciaio

  • Costo iniziale più basso in molti casi
  • Più forte per carichi molto pesanti
  • Più facile da riparare in alcuni luoghi

Un conducente che utilizza Autocisterne per liquidi corrosivi Per gli acidi che trasportiamo, l'alluminio con rivestimenti speciali è l'unica soluzione possibile. L'acciaio non durerebbe un mese in questo lavoro".

Cosa dicono gli esperti sui materiali delle autocisterne

Gli esperti del settore hanno opinioni chiare sui materiali delle autocisterne:

"La crescita della produzione spinge la domanda di navi cisterna e ci aspettiamo un contributo maggiore dal Brasile e dalle Americhe il prossimo anno". - Jonathan Staubo, consulente per le petroliere di Fearnleys

L'American Trucking Associations (ATA) offre risorse per aiutare le aziende a scegliere i materiali per autocarri più adatti alle loro esigenze.

Caso di studio: Perché un'azienda ha scelto l'alluminio

Green Transport Inc. ha convertito l'intera flotta di 50 autocisterne in alluminio nel 2023. I motivi:

  1. Hanno risparmiato 1.500 libbre per camion
  2. Questo permetteva loro di trasportare 1.500 libbre in più di liquido
  3. Hanno utilizzato 7% di carburante in meno
  4. I costi di manutenzione sono diminuiti di 15%

"Il passaggio a Autocarri cisterna in lega di alluminio si è ripagato in soli 14 mesi", afferma il responsabile della flotta.

Il futuro dei materiali per autocisterne

Gli Stati Uniti stanno lavorando per produrre più alluminio in patria. Questo include:

  • Più riciclo dell'alluminio
  • Nuove fabbriche per la produzione di alluminio
  • Meno acquisti da altri paesi

Questo potrebbe contribuire a mantenere i costi bassi anche con le nuove tariffe 25% su alluminio e acciaio importati.

È necessario scegliere l'alluminio?

La risposta dipende da:

  1. Cosa si porta con sé - Alcuni prodotti necessitano di materiali specifici
  2. Quanto si trasporta - Il risparmio di peso è più importante per i grandi carichi
  3. Il vostro budget - L'acciaio costa meno in anticipo ma potrebbe costare di più in seguito
  4. Regole di sicurezza - Alcuni materiali devono essere trasportati in tipi di serbatoi specifici

Conclusione

Autocisterne non devono essere in alluminio per legge. Ma molte aziende scelgono l'alluminio per i suoi vantaggi. Entro il 2025, si prevede che circa 75% di autocarri utilizzeranno carrozzerie in alluminio.

Quando scegliete un'autocisterna, pensate a:

  • Cosa portare con sé
  • Quanto conta il peso per voi
  • I vostri costi a lungo termine
  • Regole di sicurezza per il vostro carico

Con il materiale giusto, la vostra autocisterna vi servirà per molti anni.

Per saperne di più sui camion speciali

Volete saperne di più sui camion speciali? Consultate queste utili risorse:

Le autocisterne devono essere costruite in alluminio su misura?
Condividi il tuo amore
ChengliVeicolo Speciale
ChengliVeicolo Speciale

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!